Soc. Coop. CE.LA.FA. arl con sede a Randazzo (CT), via Marotta n° 154, P.I. IT01891970871 iscritta al Rea di Catania al n.135085 e titolare del sito www.shopborgosannicolao.it
1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1.1 – Il contratto stipulato tra la coop. Ce.La.Fa. arl. ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, dell’ordine da parte di coop. Ce.La.Fa. arl. L’accettazione si intende tacita, se non vi è comunicazione del Cliente. Effettuando un ordine sul sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le condizioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito descritte.
1.2 – Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
2. MODALITÀ DI ACQUISTO
2.1 – Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del sito www.shopborgosannicolao.it , sia per quantità che per prezzo. Di norma l’immagine presente sulla scheda descrittiva di un prodotto è rappresentativa del prodotto, ma può differire per colore, dimensioni o modalità di imballaggio. Tutte le altre informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono semplice materiale informativo generico.
2.2 – La corretta ricezione dell’ordine è confermata da coop. Ce.La.Fa.arl. mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e servirà per la verifica dell’ordine ed eventuali correzioni o comunicazioni fra le parti, utilizzando il servizio clienti.
2.3 – Nel caso di mancata accettazione dell’ordine,o accettazione parziale,la coop. Ce.La.Fa.arl garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
2.4. Tutti i prezzi dei prodotti, esposti ed indicati all’interno del sito internet www.shopborgosannicolao.it sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
2.5. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta; i costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono
indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
2.6. Il Fornitore emette fattura o scontrino fiscale dei prodotti acquistati, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine o includendo il documento all’interno della confezione. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente; nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.
3. MODALITA’ DI PAGAMENTO
3.1 – Carta di credito: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, l’addebito avviene contestualmente all’’accettazione dell’ordine da parte del cliente.
3.2 –la coop. Ce.La.Fa.arl si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, coop. Ce.La.Fa.arl ,si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
3.3 – In nessun passaggio della procedura di acquisto, la coop. Ce.La.Fa.arl è in grado di identificare le informazioni relative alla carta di credito del cliente, che vengono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’intermediario bancario che gestisce la transazione”; a maggior ragione, tali dati non saranno in alcun modo archiviati (in modalità informatica, cartacea né in qualsiasi altro modo) da coop ce.la.fa..
3.4 – Contrassegno: in caso di acquisto in Contrassegno,l’importo totale verrà maggiorato da un contributo supplementare, che viene quantificato al momento della scelta della modalità di pagamento. Si paga direttamente al corriere al momento della consegna dei prodotti solo per contanti, non è possibile pagare con assegni.
3.5 – Bonifico bancario anticipato: la modalità di pagamento con bonifico bancario anticipato prevede l’evasione dell’ordine solo dopo la ricezione del pagamento da parte di coop. Ce.La.Fa. arl. I dati per eseguire il bonifico sono esposti sul sito e vengono comunicati nella pagina di conferma ordine e nella e-mail di conferma ordine inviata al Cliente. La causale del bonifico bancario dovrà riportare numero d’ordine e nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
3.6 – Acquisti tramite PayPal: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
4. MODALITÀ E SPESE DI CONSEGNA
4.1 – La coop. Ce.La.Fa.arl può accettare ordini solo con consegna in territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano,comprese isole. E’ comunque esclusa la consegna nelle località di Livigno e Campione d’Italia.
4.2 – Per ogni ordine effettuato sul sito www.shopborgosannicolao.it , emette fattura accompagnatoria dei prodotti. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.
4.3 – Le spese relative alla spedizione e consegna, sono a carico del Cliente e vengono visualizzate chiaramente in sede di accettazione dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.
4.4 – Nessuna responsabilità può essere imputata a coop. Ce.La.Fa.arl in caso di ritardo o di mancata evasione dell’ordine.
4.5 – La consegna di quanto ordinato si intende all’indirizzo comunicato.
– diversa comunicazione del nostro servizio clienti,
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella fattura accompagnatoria
– che la confezione risulti integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l’integrità del prodotto, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
4.6 – Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini coop. Ce.La.Fa.arl.
5. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 55 del codice del consumo, poiché il presente contratto ha ad oggetto la fornitura di beni che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, l’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti del codice del consumo.
6. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
6.1. La coop. Ce.La.Fa.arl non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
6.2. La coop. Ce.La.Fa.arl non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
6.3. La coop. Ce.La.Fa.arl non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
6.4. La coop. Ce.La.Fa.arl non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
6.5. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.
6.6. La coop. Ce.La.Fa.arl non si assume alcuna responsabilità circa la merce non ritirata al primo tentativo di consegna da parte del corriere.
7. GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA
7.1. Tutti i prodotti venduti dal fornitore godono delle garanzie di legge.
7.2. Nel caso in cui l’Acquirente sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.L.vo 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”) e delle definizioni di cui al punto 1, egli è altresì titolare dei diritti inderogabili, in materia di garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo, previsti e riconosciuti nella Parte IV, Titolo III, Capo I del D.L.vo 206/2005, che si richiama integralmente e costituisce parte integrante del presente contratto.
8. PRIVACY
8.1 – I dati personali richiesti per l’espletamento dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le richieste del Cliente. La coop. Ce.La.Fa.arl . garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice sulla privacy di cui al D.Lgs. n. 196 del 30.06.03.l’informativa completa si trova sul sito nella sezione Privacy.
Titolare del trattamento dati è coop. Ce.La.Fa. arl
Reclami: Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a:
Servizio Clienti coop. Ce.La.Fa.arl
Via Marotta 154
95036 Randazzo
info@borgosannicolao.it
Fax 095-924084
8.2 – Il contratto di vendita tra il Cliente e La coop. Ce.La.Fa.arl ,s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la risoluzione di eventuali controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Catania.